Storia

Storia dello Sci Club

Lo Sci Club “I Castori” è stato fondato nel 1967 da un gruppo di amici amanti dello sci, desiderosi di unirsi in una  associazione  per  sciare  assieme   e   non  per  gruppi  separati,  come  avveniva allora,  e per  cercare  di coinvolgere un maggior numero di persone alle loro gite e ai loro interessi.
I  successi  di  partecipazione  ci  galvanizzarono  e  ci  impegnammo  a dare più contenuti alle nostre iniziative organizzando, oltre alle gite giornaliere, settimane bianche, escursioni estive, scuole di sci e serate ricreative, al fine di trasmettere una maggior conoscenza dello sci e delle montagne che frequentavamo.
Grazie  a  queste  iniziative  abbiamo  avuto  momenti  di   grande   socializzazione,   sia   nelle  piacevoli  serate trascorse  in sede,  sia  nelle  innumerevoli  gite  invernali,  sia  salendo  lungo i  sentieri  verso  rifugi  nelle  gite estive  oppure durante   le  “biciclettate”,   dove,  dopo   un’estenuante   ma   soddisfacente  pedalata,   ci  siamo ritrovati in tanti per una gustosa grigliata.
In  particolare però  abbiamo  cercato di favorire  una attività  non solo sportiva,  ma anche educativa, verso  i ragazzi  proponendo  scuole  di  sci  e  collaborando  con il  Comune  e altre associazioni  all’ organizzazione  di giochi della gioventù, gemellaggi e giornate ecologiche.
Recentemente  ci   siamo   impegnati   con   le   scuole  medie   con  proiezioni  e   lezioni   teoriche  per   meglio conoscere,   affrontare   e   apprezzare    la   montagna   e,   quando   richiesto,    siamo   stati   disponibili   come accompagnatori per gite scolastiche svolte in montagna.
Il nostro Sci Club ha  fatto nel tempo grossi investimenti, con non pochi sacrifici,   per mettere  a  disposizione dei  soci scuole di sci a prezzi contenuti,  attrezzature varie quali sci, scarponi,  piccozze, corde e libri, affinché chiunque  volesse  avvicinarsi allo sci o all’escursionismo  potesse  farlo  senza dover affrontare subito  grosse spese.  Soprattutto  abbiamo  messo  a  disposizione  dei   cerianesi   e   dei numerosi  partecipanti  dei  comuni limitrofi,  una grande professionalità,  oltre che il nostro entusiasmo nella conduzione dello Sci Club,  affinché questa   presenza,  che   è   anche  un  impegno  di  carattere   sociale,   fosse  sempre  un   punto  di  riferimento all’interno  della  nostra  comunità   e  un  esempio  di  associazione  che  sa  essere  attenta  a  tutto  ciò  che  la circonda,  che appia rinnovarsi nel tempo e che possa essere di esempio per tutti e in particolare per i giovani.
Sarebbe auspicabile che proprio i giovani potessero partecipare numerosi non solo alle gite, ma anche entrare a far parte dell’organizzazione, affinché siano i continuatori di un’avventura intrapresa tanti anni fa da un gruppo di ragazzi che, fondando lo Sci Club, non immaginavano neppure quale meraviglioso sviluppo avrebbe avuto.
Cogliamo  l’occasione   per  inviare  ai  nostri  sostenitori  un  sentito  ringraziamento,  consapevoli  che  senza di  loro  la  nostra attività  sarebbe  stata  sicuramente  più  ridotta  e  meno  ricca  di  successi.   Rivolgiamo  un ringraziamento particolare ai Sindaci e alle Amministrazioni Comunali che, in tutti questi anni, hanno sempre dimostrato  grande  interesse  per  la  nostra  Società,   permettendoci  di  utilizzare  le  strutture   pubbliche  e quanto necessario per organizzare nel modo migliore le nostre manifestazioni.

I Soci Fondatori – Il 1° Consiglio

              

Basilico Ines – Basilico Rolando – Castelnuovo Valentina – Ferrario Carlo – Fornasari Sergio – Gironi Piero – Lucini Antonio – Lugoboni Mario – Maiocchi Maurizio – Monti Antonio – Prada Adelio – Prada Rinangelo – Rivolta Gabriella – Rivolta Mariarosa – Toia Enrico (assente nella foto).

ALBO D’ORO

GARA SOCIALE                            GIOCHI DELLA GIOVENTU